////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Comunicazione riservata ai soci dell'Associazione Culturale Byron Bay
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Cabrera
I Cabrera sono una gruppo musicale Midwest Emo / Math Rock/ Post Rock formatosi a Modena nel 2013.
Il loro primo lavoro è l'EP Nessun Rimorso, registrato presso l'Igloo Audio Factory di Correggio assieme a Raffaele Marchetti e uscito nell'Aprile del 2014 per l'etichetta indipendente genovese This Is Core.
Dopo mesi di live nell'underground modenese, la band si chiude nuovamente in studio. Nell'Agosto del 2014 nasce Da Qui Si Vede Tutto, il primo full lenght della band, registrato assieme a Raffaele Marchetti in I.A.F.
Li attende una serie di concerti in Emilia e fuori regione sino al 21 Febbraio 2015, data ufficiale di pubblicazione del disco, uscito per l'etichetta indipendente di Udine Stay Home Records.
Inizia il tour promozionale in giro per l'Italia che porta la band a suonare con: The Get Up Kids, And So I Watch You From Afar, Fine Before You Came, Fast Animals And Slow Kids,Gazebo Penguins, Prawn, Capra, Cosmetic, Mylets,Il Pan Del Diavolo.
L'11 Aprile 2017 esce il secondo album ''Una Montagna in Casa'' preceduto dal video di ''Una Montagna'' (realizzato dallo studio grafico Ocular), registrato da Raffaele Marchetti presso l' I.A.F di Correggio e prodotto da Out Stack Records, Dreamingorilla Rec, Stay e Screamore, con il supporto di V4V e NoReason Booking.
Tutti i dischi dei Cabrera sono scaricabili da internet e acquistabili in formato CD – R.
//////////////////
Fish Taco
Il primo disco della band è stato registrato nel proprio studio-sala prove nelle campagne di Ardea (Rm). Si tratta di una scelta ambientale che è anche artistica: la provincia è il contesto più appropriato per riflettere, parlare, confrontarsi, urlare e spingere a manetta il volume degli amplificatori. “Il suono dei campi” è un disco fuori da ogni logica commerciale esistente nel mercato discografico italiano odierno: non vi è alcuna traccia di riferimenti alla ‘musica che va’ in Italia e uno dei messaggi principali è che la band continua a produrre la musica che ama fare senza pensare a quale canale mediatico possa o meno darvi spazio. L’evoluzione nei suoni tipici dello stoner e nei testi cantati in italiano porta a compimento il percorso avviato già dal precedente ep “Fish Taco” pubblicato nel 2015. “Il suono dei campi” è un disco pensato, suonato e promosso pensando fondamentalmente alle persone vicine ai membri del gruppo e da cui è stata tratta ispirazione per raccontare le storie e i pensieri raccolti nei 10 brani presenti.
Sabato 28 Aprile
Cabrera + Fish Taco — Live a Le Mura
Ingresso con tessera annuale della nostra associazione culturale (2 euro) più sottoscrizione di cinque euro.
Apertura h. 21:00
Inizio concerti h. 22:30
Le Mura
Via di Porta Labicana 24
San Lorenzo
Roma